Vi posterò oggi una preparazione di base: la "pasta frolla" con olio anzichè burro!
Io ho provato con questo dosaggio e devo dire che è venuta molto buona!
L'ho utilizzata per una crostata con crema e frutta ma va bene per tutto, per comodità vi posto la ricetta base della frolla all'olio così che in altre preparazioni possa scrivere qualcosa in meno nei post così non vi appesantirete e spaventerete con una ricetta chilometrica! :D
Per una crostata da Ø 28 cm (anche chiusa se stesa sottile circa 6-7 mm)
Ingredienti:
400 gr farina
2 uova
scorza grattata di un limone
200 gr zucchero
1 pizzico di sale
1 bicchiere scarso di olio (circa 100 ml di olio)
Preparazione:
Setacciare la farina e disporre a fontana sul tavolo da lavoro, fare un buco al centro e rompervi le uova e aggiungere la scorza di limone, il sale e lo zucchero al centro e sui bordi interni al buco, poi versare l'olio.
Impastare velocemente con l 'aiuto dei soli polpastrelli, quindi usando le dita e mai il palmo delle mani perchè inducono più calore che incorporato alla pasta fa si che sia troppo amalgamato e quindi l'impasto risulterà poco "frollo" a fine preparazione! ;)
Far riposare in frigo per un ora avvolto in una pellicola da cucina. Vi consiglio di stenderlo un pò e non di dargli la classica forma a palla, in questo modo il riposo in frigo entrerà in maniera uniforme, altrimenti formando una palla rimarrà fresco fuori ma all'interno no!
Voglio provare, mi hai incuriosito!
RispondiEliminaciao Stefania! ;) si provala perchè è ottima, ne rimarrai soddisfatta! Ti consiglio di vedere la mia prossima ricetta, dove userò questa frolla! ;)
RispondiEliminaA presto! ;)
buona la proverò!!!
EliminaCiao Federica, tutto bene??
RispondiEliminaVolevo dirti di passare dal mio blog perchè c'è un premio per te.
Le regole sono semplici:
- pubblicarlo nel blog con il link di chi lo ha dato
- girarlo ad altri 3 blog con meno di 100 fellowers
Spero ti faccia piacere.
un abbraccio.
Ilaria.
Ciao Ilaria, grazie mille per il premio, mi fa tanto piacere! Vado subito a ritirarlo e pubblicarlo!
RispondiEliminaUn bacione. ;)
Ciao Federica, grazie per la visita, mi hai dato modo di conoscere il tuo bellissimo blog, mi aggiungo ai tuoi sostenitori così potrò seguirti bene. Complimenti, fai cose buonissime!!
RispondiEliminaProverò mi hai incuriosito ;)
RispondiEliminami stavo chiedendo se fosse possibile fare una crostata con l'olio... e per magia è saltata fuori questa ricetta... che proverò subito. GRazie 1000!!!! e complimenti per il sito. molto molto interessante. silvia
RispondiEliminaho provato a fare la crostata con l'olio, è venuta buonissima e molto digeribile (quella con il burro per me è indigesta). però tende a rompersi e sbriciolarsi, le fette non restano belle compatte... ho sbagliato qualcosa?
RispondiElimina@ Silvia.65: mi fa piacere leggere che hai trovato nella mia ricetta un modo alternativo di fare una crostata! Scusa per il ritardo con cui ti rispondo.
RispondiEliminaGuarda tu parli di fette già cotte che si sbriciolano vero? Ma sicuramente anche da cruda non aveva la giusta consistenza e si sbriciolava.. Attendo tue notizie per andare nello specifico ;) Ti aspetto. Baci
veramente buona..complimenti ;-)
RispondiEliminaGrazie Vincenzo! ;) Anche un uomo ai commenti, mi fa piacere sapervi ai fornelli, il segreto per andare d'accordo con le cuochette è non essere in cucina quando cucinano le donne! :D Facci sapere come va la tua frolla!
RispondiEliminaCorro a farla ! Grazie
RispondiEliminagörüntülü show
RispondiEliminaücretlishow
QPAA
شركة تنظيف بيوت بالدمام zUNFKEnCZB
RispondiElimina